
Week end sulle Hautes Fagnes
Il Parco naturale della Hautes Fagnes, con i suoi 72.000 ettari protetti, offre dei paesaggi mozzafiato, soprattutto in primavera. Tra lande, torbiere, foreste, fiumi, laghi spettacolari e villaggi pittoreschi, questa parte delle Ardenne è certamente una delle più belle e interessanti sotto il profilo naturalistico. Ecosistemi in gran parte intatti e ben preservati faranno da sfondo a delle escursioni, anche notturne. Il lupo, dopo oltre 150 anni di assenza, è tornato a svolgere il suo importante ruolo di predatore e regolatore di specie, in una zona con il più alto tasso di cervi, caprioli e altri mammiferi. Visiteremo anche il Centro documentazione naturalistica della Maison du Parc a Botrange, situato sul “tetto” del Belgio a 694 metri d’altezza. Nell’immediata prossimità dell’incantevole lago di Bütgenbach, l’albergo a 4 stelle, con piscina, sauna e centro benessere, renderà questo week-end unico e pieno di avventure, lontano dal frastuono delle città.
PROGRAMMA
Cosa c’è da aspettarsi?
- Immersione nella splendida natura del Parco delle Hautes Fagnes, sul “tetto del Belgio”, tra paesaggi semimontagnosi e foreste secolari
- Percorsi di circa 15 chilometri con una difficoltà media, immersi in paesaggi da incanto e possibilità di effettuare anche passeggiate semi-notturne.
- Visita a piedi della più grande torbiera d’Europa, ricca di storia e ecosistemi particolari
- Osservazione di flora e fauna
- Cene gastronomiche con prodotti tipici e locali in un ambiente raffinato e distensivo
- Relax nel centro benessere e nella piscina interna dell’albergo
Quando?
L’arrivo e sistemazione nelle camere doppie dell’Hotel Bütgenbacher hof (4 Stelle) nel paesino di Bütgenbach, è previsto nel pomeriggio del 19 maggio (venerdì). Una volta effettuato il check-in, sarà da subito possibile visitare il piccolo borgo o, in alternativa, rilassarsi nel centro benessere in attesa dell’arrivo di tutti i partecipanti (entro le 18.30). Sabato e domenica, spazio alle escursioni di circa 15 chilometri sullo splendido plateau des Hautes Fagnes, nel verdeggiante Cantone dell’Est. Per chi lo vorrà, dopo cena, sono previste passeggiate semi-notturne e semplici. La fine della attività è prevista per domenica intorno alle 17. Il lunedi successivo è un giorno di festa in Belgio e permetterà quindi un ottimo recupero dopo due giorni di escursioni.
Costo
425 euro a persona. Solo il versamento dell’acconto (entro una settimana dall’avvenuta richiesta di iscrizione) conferma la partecipazione. L’acconto è di 150 euro. Il conto corrente su cui effettuare il versamento è: BE30001917749311. Intestato a Marcello Accorsi. Causale: Week end a Bütgenbach Maggio 2023. Il saldo dovrà invece avvenire entro il 5 maggio 2023. Numero minimo partecipanti : 8.
LA QUOTA COMPRENDE: pernottamenti nell’albergo 4 Stelle BÜTGENBACHER HOF in camere doppie dotate di ogni confort e servizi. Colazione “grand-buffet” e cene gastronomiche (la cucina sarà con prodotti locali e di stagione). Il Menu delle cene sarà fisso. 2 Lunch-paquet. Tassa di soggiorno. Accesso gratuito a piscina, sauna, vasche Jacuzzi, centro benessere e palestra. Assistenza di Guida Ambientale ed Escursionistica come da programma. Visita al Centro di educazione ambientale della Maison du Parc de Botrange.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Bibite durante le cene (vino, acqua, etc..). Trasporti, trasferimenti e quanto non indicato nella voce “La Quota comprende”.
TERMINI DI CANCELLAZIONE
In caso di annullamento da parte del partecipante dopo il 30 aprile, l’acconto sarà trattenuto. Dopo il 5 Maggio, sempre in caso di annullamento da parte del partecipante, l’intera somma sarà trattenuta a meno che non si trovino sostituti.
Se il numero minimo di partecipanti non sarà raggiunto, l’intera somma versata verrà restituita.
EQUIPAGGIAMENTO
Scarponi da trekking, giacca a vento (possibilmente in gore-tex), zainetto, k-way o mantellina, borraccia, cappello e guanti di lana, cappellino per il sole, occhiali da sole, crema protezione solare, pantaloni lunghi. Suggeriti: torcia e binocolo. Gli animali domestici restano a casa. Si raccomanda un abbigliamento a strati tenuto conto che potrebbe fare freddo. Non adatto a bambini sotto i 12 anni. I percorsi sono su sentieri battuti. Occorre una buona preparazione fisica alla camminata.
Il programma potrebbe subire variazioni in caso di avverse condizioni meteo.
PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria. Puoi prenotare con il modulo in questa pagina. Nel caso di sold out, non esitate a chiedere di inserirvi nella lista di attesa compilando il modulo. 😉 Per favore, se decidete di non venire, fatelo sapere al più presto perchè ci potrebbero essere persone in attesa.
Info e prenotazioni: www.camminareinbelgio.eu. Tel.: + 32.476686631 (Anche Whatsapp) oppure email: info@camminareinbelgio.eu
Il programma dettagliato è disponibile su richiesta.
