Camminiamo Insieme

Camminare in Belgio si rivolge a chiunque voglia entrare in contatto con la Natura. Passeggiate naturalistiche, escursioni più impegnative, trekking di più giorni anche fuori Belgio vengono organizzati con un obiettivo: farvi stare bene e condividere sensazioni ed emozioni insieme.

Calendario eventi

Scegli di trascorrere un po’ di tempo nella Natura. Nei percorsi Eno-gastronomici, nelle escursioni e perché no, anche nei week-end e nei viaggi di più giorni!

Scopri gli eventi in programma in questa home page. Clicca per avere le informazioni e poi effettuare la prenotazione. Se sei un’azienda o un’associazione, abbiamo proposte divertenti e specifiche per le tue esigenze.

NB. Per informazioni e consigli leggi la pagina Termini e Condizioni.

Eventi in programma

Filtra per categoria

Aprile 2023
Nessun evento trovato!
Carica altro

What's NEW

Contattami

Per qualsiasi dubbio, o richiesta di informazioni, contattami tramite il pulsante whatsapp che trovi nelle pagine del sito, oppure dalla pagina “Contatti”

F.A.Q.

Cosa è importante sapere

Certo! La Guida puó esprimersi correntemente in francese, spagnolo ed inglese, oltre che italiano.

Iscriviti gratuitamente e riceverai, in anteprima e una volta al mese, ogni informazione utile su passeggiate, escursioni, week-end, nuove attività. Basta un click e les jeux sont faits!:-)

Mandami una email a: info@camminareinbelgio.eu

Troveró per te una soluzione. Questo servizio, teso a ridurre al minimo l’impatto ecologico legato ai trasporti, è incluso nel prezzo.

La legislazione belga suggerisce di applicare la somma di 0.41 centesimi di euro per chilometro percorso.

Partecipare ad un evento è molto semplice! Clicca sull’evento stesso e prenotati….riceverai una email di conferma e potrai inserire la data direttamente sulla tua agenda del telefono o PC. Sarà più facile ricordartene. Inoltre, se vuoi controllare le tue prenotazioni, registrarti cliccando sull’omino in alto a destra e crea la tua pagina personale. Li potrai avere tutte le tue prenotazioni sotto controllo. 

Noooo…è sold out! “Ma ci tenevo troppo a fare quell’escursione”…Don’t worry! Con un pó di fortuna, potrai partecipare. Iscriviti alla LISTA DI ATTESA che trovi per ogni evento. Spesso ci sono rinunce dell’ultimo momento. Sarai ricontattata.o e invitata.o a registrarti.

Dipende. Se l’escursione prevede dislivelli superiori ai 100 mt o fango, è sempre bene portare le scarpe da trekking. Se invece si tratta di una passeggiata in ambiente semi-urbano, le scarpette da outdoor comode, vanno bene. Leggi sempre peró la descrizione dell’evento per essere sicura.o.

Si. Accetto pagamenti con Payconiq e con QRCODE. E’ preferibile tuttavia pagare in contanti perchè spesso le zone di inizio delle escursioni sono mal coperte dalla rete gsm.  Per soggiorni lunghi o per trekking di più giorni verrà richiesto un anticipo. Riferirsi sempre alla descrizione dell’evento. Li troverai ogni informazione utile. 

Sarebbe bellissimo poterli portare ma purtroppo per questioni legate alla difficoltà dei percorsi, non sempre è possibile. Leggete bene la scheda tecnica (dislivello, lunghezza del percorso, quante ore, etc…) e poi prendete una decisione. In effetti, ci sono bimbi che sono abituati a camminare ed altri meno. Per il prezzo è scritto sempre nella descrizione della passeggiata. In ogni modo i bimbi sotto i 4 anni, non pagano. 

Nessun problema. Posso esprimermi anche in francese, inglese e spagnolo.

No. L’obiettivo delle passeggiate ed escursioni è soprattutto di osservare gli animali selvatici e specie vegetali e fungine fragili per conoscerle meglio e quindi rispettarle e proteggerle. La presenza di un cane, anche se piccolo, rischia di compromettere questo obiettivo. 

E’ possibile. E’ sufficiente contattarci e valuteremo insieme il percorso, la difficoltà, il luogo che meglio conviene al tuo gruppo.