
Week-end Trekking sulla Neve (Hautes fagnes)
Camminare sulla neve sulla parte più alta del Belgio, nel Parco naturale più antico, è certamente un’esperienza unica. Le Hautes Fagnes, in questo periodo si vestono generalmente di una candida coltre bianca e sono quindi uno spettacolo imperdibile. Oltre a camminare, conosceremo uno degli ambienti naturali più particolari dell’intero territorio nazionale. Qui, sulle Hautes fagnes, per via del microclima artico, ci sono specie vegetali e faunistiche che non si trovano in nessun’altra parte. Le Hautes Fagnes sono poi una delle torbiere più grandi d’Europa. Cosa sono le torbiere e perché hanno modellato questo paesaggio? Lo scopriremo insieme in questo speciale trekking sulla neve. L’Albergo si trova nel pittoresco villaggio di Malmedy. Dispone di ogni confort (e in opzione) sarà possibile usufruire della piscina, sauna, Jacuzzi, Hamman ed altre facilities. Oppure, semplicemnte riposarsi, leggendo un libro dinanzi il camino.
PROGRAMMA
Cosa c’è da aspettarsi?
- Immersione totale nella natura e nel suo silenzio invernale
- Percorsi di circa 16 chilometri con difficoltà media e dislivelli di circa 400 mt.
- Osservazione di flora e fauna
- Cene (facoltative) in un ristorante tipico con prodotti tipici e locali
- Relax nelle facilities dell’Albergo (piscina, hammam, sauna, jacuzzi, palestra, etc…)
- Visita di Malmedy e delle sue diverse attrazioni turistiche
- Aria pulita e sano divertimento.
Quando?
La sistemazione è in camera doppia (singola con supplemento e soggetta a disponibilità) presso un Albergo a 4 Stelle, immerso nel verde, di recente costruzione e a pochi minuti dal centro cittadino di Malmedy. L’Albergo è a conduzione familiare e offre un servizio impeccabile. L’arrivo è previsto nel primo pomeriggio del 16 Gennaio (venerdì). Sabato e domenica, spazio alle escursioni nelle splendide foreste del Parco Naturale delle Hautes Fagnes, con le sue iconiche passerelle in legno su antiche torbiere. La fine dell’attività è prevista per domenica intorno alle 18.
Costo
285 a persona. L’acconto di 90 euro deve essere versato all’atto della prenotazione.
Il conto corrente su cui effettuare il versamento è: BE30001917749311. Intestato a Marcello Accorsi. Causale: Week end sulla Neve 2026. Il saldo dovrà invece avvenire entro il 28 Dicembre 2025.
LA QUOTA COMPRENDE: pernottamenti in Albergo a 4 Stelle. Sistemazione in camere doppie (la singola è a disposizione con supplemento), dotate di ogni confort e servizi. Prime Colazioni. Tassa di soggiorno. Accesso alle facilities dell’Albergo (gratuitamente: parcheggio custodito e palestra, bevande calde in camera; a pagamento: piscina riscaldata, hamman, sauna, jacuzzi, centro benessere). Tassa di soggiorno. Visita del centro cittadino di Malmedy con la Guida di Camminare in Belgio. Assistenza di Guida Ambientale ed Escursionistica come da programma. Assicurazione RC della Guida. Note: Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Cene e pic-nic. Trasporti, trasferimenti e quanto non indicato nella voce “La Quota comprende”. Verranno suggeriti ristoranti dove cenare. I pic-nic potranno essere comprati sul posto.
EQUIPAGGIAMENTO: Scarponi da trekking, zainetto, k-way o mantellina, borraccia, cappello e guanti invernali, crema protezione solare, pantaloni lunghi, bastoncini da trekking (consigliati). Ghette e ramponi potrebbero essere utili, secondo il meteo. Potrebbe fare freddo ed esserci la neve. Gli animali domestici restano a casa. Si raccomanda un abbigliamento a strati. Non adatto a ragazzi/e sotto i 16 anni. I percorsi sono su sentieri battuti. Occorre una buona preparazione fisica e dimestichezza con il clima invernale.
PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria. Nel caso di sold out, potete chiedere di inserirvi nella lista di attesa compilando il modulo on line.
Il programma dettagliato sarà disponibile agli inizi di novembre.
Intorno a inizio Gennaio 2026, verrà creata una chat fra i partecipanti per scambiarsi informazioni utili.
Info e prenotazioni: www.camminareinbelgio.eu. oppure email: info@camminareinbelgio.eu
TERMINI DI CANCELLAZIONE
In caso di annullamento da parte del partecipante entro il 15 Dicembre, l’acconto sarà restituito. Oltre questa data, l’acconto sarà trattenuto. Dopo il 28 Dicembre, sempre in caso di annullamento da parte del partecipante, l’intera somma sarà trattenuta a meno che il rinunciante non trovi il sostituto.
Il programma potrebbe subire variazioni in caso di avverse condizioni meteo. Minimo 8 persone, massimo 12. Se il numero minimo di 8 partecipanti non sarà raggiunto, l’intera somma versata verrà restituita ad ogni partecipante.
Bruxelles, Ottobre 2025
