
Week-end Bramito del Cervo
La Forêt di Saint-Hubert è un vero paradiso per gli amanti della Natura con i suoi 50.000 ettari in provincia del Lussemburgo. Alla fine di settembre, diventa ancora più suggestiva e spettacolare grazie al possente bramito del Cervo che risuona nell’oscurità della Foresta. E’ un roco muggito che annuncia la stagione degli amori. Il Cervo, vero e proprio Re della Foresta, lo utilizza per marcare il suo territorio e per difendere il suo harem da possibili giovani pretendenti. Alle 19 un esperto forestale ci introdurrà all’etologia del Cervo e al suo significato per la gente del posto (in francese). Ci porterà poi a camminare di sera in punti nascosti della foresta per ascoltare il bramito del Cervo e chissà forse intravederne la sagoma al sorgere della Luna. Un’esperienza unica che saprà certamente lasciare un segno indelebile in ogni partecipante. Domenica: breve passeggiata all’alba (facoltativa) e poi passeggiata di circa 13 km con la Guida di Camminareinbelgio.eu nella magnifica foresta di Saint-Hubert. Alla fine dell’attività, verso le 16, è possibile visitare alcuni dei Borghi più belli della Vallonia che si trovano in prossimità.
PROGRAMMA
Cosa c’è da aspettarsi?
- Immersione nella splendida Natura di uno dei più grandi massicci forestali del Belgio: la Foresta di Saint-Hubert
- Sabato: Incontro pomeridiano, solo a noi riservato, con Benjamin Nollevaux, Forestale di Paliseul, autore del libro: Les arbres qui cachent la Forêt. Comprenderemo meglio questo mammifero iconico delle foreste ardennesi da chi lo frequenta da anni e ne segue le tracce (in francese).
- Passeggiata notturna, solo a noi riservata, in compagnia di Benjamin e della Guida di Camminare in Belgio, per ascoltare e (forse) intravedere il Cervo e il suo branco
- Domenica: per chi lo vorrà, alle prime luci dell’alba, breve passeggiata in zone ben precise, per il probabile ascolto del bramito del Cervo
- Escursione ad anello (domenica pomeriggio) di circa 13 km
- Osservazione di flora e fauna.
Quando?
L’arrivo e sistemazione nelle camere doppie in un Hotel 3 stelle nel cuore della Forêt de Saint-Hubert, è previsto nel pomeriggio di sabato, a partire dalle 15. Una volta effettuato il check-in, in autonomia, sarà da subito possibile approfittare della terrazza dell’albergo o fare una breve passeggiata nelle vicinanze. Alle 19 cena (facoltativa). Alle 20.30 incontro in albergo con il Forestale (in francese). Verso le 21.30 trasferimento con mezzi propri nella foresta di Paliseul (20 minuti di macchina). Il programma in dettaglio, è disponibile su richiesta.
Costo
165 euro a persona. All’atto della prenotazione, occorre versare l’acconto di 100 euro. Il conto corrente cui versare l’acconto e il saldo è: BE30001917749311. Intestato a Camminare in Belgio. Causale: Week end alla Forêt di Saint-Hubert Settembre 2025. Il saldo dovrà invece avvenire entro il 5 settembre 2025.
LA QUOTA COMPRENDE: pernottamenti in un Albergo 3 stelle in camere doppie dotate di ogni confort e servizi. E’ possibile prenotare una camera singola, con supplemento. Colazione. Tassa di soggiorno. Assistenza di Guida Ambientale ed Escursionistica come da programma. Assicurazione RC della Guida. Incontro e passeggiata notturna con il forestale Benjamin Nomlevaux. NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Pic-nic di domenica. Cena del sabato sera (possibile mangiare in albergo à la carte). Trasporti, trasferimenti e quanto non indicato nella voce “La Quota comprende”.
TERMINI DI CANCELLAZIONE
In caso di annullamento da parte del partecipante dopo il 20 agosto, l’acconto sarà trattenuto, a meno che il rinunciante non trovi un sostituto. Dopo il 10 settembre, sempre in caso di annullamento da parte del partecipante, l’intera somma sarà trattenuta a meno che il rinunciante non trovi un sostituto.
EQUIPAGGIAMENTO
Scarponi da trekking, giacca a vento (possibilmente in gore-tex), zainetto, k-way o mantellina, borraccia, cappello e guanti di lana, cappellino per il sole, occhiali da sole, crema protezione solare, pantaloni lunghi, bastoncini da trekking (facoltativi). Suggeriti: torcia e binocolo. Gli animali domestici restano a casa. Si raccomanda un abbigliamento a strati tenuto conto che potrebbe fare freddo soprattutto durante gli appostamenti. Non adatto a bambini sotto i 12 anni. I percorsi sono su sentieri battuti.
Il programma potrebbe subire variazioni in caso di avverse condizioni meteo. Minimo 8 persone, massimo 14.
Info e prenotazioni: www.camminareinbelgio.eu. Tel.: + 32.476686631 (Anche Whatsapp) oppure email: info@camminareinbelgio.eu
Il programma dettagliato sarà disponibile su richiesta.
