Stelle cadenti dal punto più alto del Belgio

Non è proprio la notte di San Lorenzo ma ci si avvicina di parecchio. Se si considerano le stelle cadenti che da questa parte del Paese (il punto più alto del Benelux) è possibile osservare, con un pó di fortuna, anche il 13 agosto potrebbe essere un giorno perfetto per avere il naso in sù. Prima di assistere dalle 22 alle 24 ad una serie di attività offerte dalla Maison du Parc de Botrange (punto di partenza dell’escursione ad anello) e dal Groupe Astronomie de Spa, cammineremo fra ambienti selvaggi: lande, torbiere, boschi vetusti, fiumi e cascate di acqua pura e cristallina. Ci fermeremo poi in un locale per cenare (chi vorrà potrà unirsi) e poi alle 21.45, sempre presso la Maison du Parc de Botrange, potremmo assistere a questo spettacolo meraviglioso delle stelle cadenti grazie ai telescopi di appassionati astronomi che non mancheranno di condividere la loro passione (in francese). Questa zona del Belgio è tra le più emblematiche, non solo perché rappresenta il punto più alto con i suoi circa 700 metri di altitudine ma anche perché è uno scrigno di biodiversità e di antiche tradizionali locali. Scopriremo quali.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Nel caso di sold out, iscrivetevi comunque nella lista di attesa compilando il modulo. Se si cancella entro 24 ore prima o non ci si presenta, l’intera somma è dovuta. Solo in quest’ultimo caso, siete pregati di effettuare il versamento sul seguente c/c intestato a Camminare in Belgio: BE30001917749311. Un’email di reminder vi sarà inviata qualche giorno prima dell’inizio dell’attività.

PROGRAMMA

Ore 11:00: Ritrovo davanti alla Maison du Parc-Botrange, Rte de Botrange 131, 4950 Waimes

Google map:https://maps.app.goo.gl/4Ne7sEnHiXej3yGm7

Ore 11:15: inizio escursione ad anello

Ore 13:30: pic-nic

Ore 16:00 circa: Ritorno al punto di partenza. Tempo libero. Per la cena verrà proposta una brasserie nelle vicinanze.

Ore 21:45: torneremo nella Maison du Parc de Botrange e parteciperemo ad una serie di attività organizzate da alcuni astronomi che ci faranno osservare le stelle cadenti, con potenti telescopi (in francese).

Ore: 23:45: termine attività

Vi preghiamo di arrivare puntuali, per rispetto degli altri partecipanti. Non ci saranno attese oltre i 15 minuti già previsti nel programma.

SCHEDA TECNICA

Dislivello: 425 mt. ca.

Distanza: 13 km ca.

Difficoltà: medio

Escursione in ambiente forestale e composto da torbiere (passaggi su passerelle in legno), con durata uguale o inferiore a 4 ore su sentieri ben segnalati e battuti. Alcune soste sono previste per l’osservazione di flora e fauna.

Attrezzatura: scarpe da trekking. Non adatto a persone con mobilità ridotta. I ragazzi sotto i 14 anni non possono partecipare. Prevedere abiti idonei al meteo. Munirsi di acqua nello zainetto (almeno un litro e mezzo). Gli animali domestici restano a casa.

La Guida puó esprimersi anche in francese. 

COSTO

€ 25 euro a persona (la quota comprende il servizio guida con Guida certificata Cercle des Naturalistes de Belgique e copertura assicurativa RC).

Il pagamento si effettua in loco prima dell’inizio dell’attività.

In caso di maltempo, la Guida si riserva la facoltà di annullare la passeggiata o di modificarne il percorso. In caso di annullamento, invieremo un’email entro le ore 16 del giorno prima. Quindi, all’atto della prenotazione, presta per favore attenzione a scrivere correttamente il tuo indirizzo email.

 

Prenota Evento

Form/ticket icon icon
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available Biglietti: 9
The "" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

Data

Ago 13 2025

Ora

11:00 - 23:45

Costo

€25

Luogo

Maison du Parc Botrange

Categoria

Organizzatore

Marcello Accorsi
Marcello Accorsi
Telefono
+32 476 68 66 31
Email
info@camminareinbelgio.eu
PRENOTA ORA
QR Code

Lascia un commento