Parco Nazionale del Gran Sasso d’Italia

Il Foliage d’autunno in questa parte degli Appennini è semplicemente sublime. Le montagne e le valli, con le estese faggete, si dipingono di colori caldi ed avvolgenti che rendono il paesaggio unico. Il Parco Nazionale del Gran Sasso è maestoso, imponente, ricco di storia. La Città de L’Aquila, dopo il terribile terremoto del 2009, è oggi quasi totalmente ricostruita e sfoggia una nuova veste che la rende una delle città più affascinanti d’Europa. Le sue chiese e il suoi Palazzi nobiliari, che visiteremo, la rendono una delle città di montagna più antiche e suggestive d’Italia. Non è un caso se nel 2026 L’Aquila sarà la Capitale della cultura italiana. Il Parco Nazionale del Gran Sasso che i suoi oltre 145.000 ettari di Natura protetta e salvaguardata, conserva degli endemismi di grande rilievo, sia sotto il profilo botanico che faunistico. Alloggeremo a Rocca Calascio (nota per essere stata il setting di molti film) a 1.400 metri in un albergo “diffuso” totalmente immersi nel silenzio della Natura. Come sfondo: la cima più alta degli Appennini, il Gran Sasso. Queste zone erano ricchissime grazie al commercio della lana e noi andremo a conoscere delle realtà locali che hanno ripreso le antiche tradizioni legate alla pastorizia e le hanno elevate a vera e propria attrazione turistica. La visita ad alcuni tra i borghi più belli d’Italia, come Santo Stefano di Sessanio o Castel del Monte oltre che all’iconico Campo  Imperatore (il Tibet degli Appennini), sono in programma. Questo viaggio sarà pieno di colori, profumi e sapori autunnali e non potrà che lasciare un ricordo memorabile.

PROGRAMMA

Cosa c’è da aspettarsi?

  •  Trekking negli angoli più suggestivi del Parco nazionale del Gran Sasso
  • Visita alla rinata e splendida città de L’Aquila e agli antichi borghi medioevali (tra i più belli d’Italia) come Castel del Monte e Santo Stefano di Sessanio
  • Cene con prodotti tipici abruzzesi e, laddove possibile, a km zero, con panorama mozzafiato
  • Possibili escursioni all’alba e in notturna
  • Soggiorno sensoriale nell’albergo diffuso di Rocca Calascio, a 1.460 mt.
  • Aria cristallina, acqua purissima e stretto contatto con la Natura.

 Quando?

 Ognuno decide, in autonomia, come meglio arrivare a Rocca Calascio (un’ora circa di macchina dall’aeroporto di Pescara). Tuttavia, è suggerita la partenza dall’aeroporto di Charleroi il 15 ottobre alle ore 18.25 (Volo Ryanair FR5016) e atterraggio all’aeroporto di Pescara alle 20.25. Il car sharing è raccomandato. Costo approssimativo per noleggiare in aeroporto un’autovettura 5 posti per l’intero periodo: 150/200 euro (da dividere tra i passeggeri). Per coloro che invece desiderano atterrare in altri aeroporti (come ad esempio Fiumicino o Ciampino), il ritrovo è nella hall dell’albergo diffuso a Rocca Calascio.

La fine delle attività è prevista per lunedí 20 ottobre alle ore 13.

Volo di rientro suggerito da Pescara è: lunedí 20 ottobre alle 10.00 e atterraggio a Charleroi alle ore 12.05 (Volo Ryanair FR5015). Il costo dei voli aerei A/R per Pescara si aggira sui 50/80 euro in quel periodo.

Costo

450 euro a persona. Acconto di 90 euro all’atto della prenotazione. Il saldo dovrà avvenire entro massimo il 1 Ottobre. Il conto corrente su cui eseguire il versamento è: BE30001917749311. Intestato a Camminare in Belgio. Causale: Foliage nel Parco nazionale del Gran Sasso Ottobre 2025.

In caso di annullamento da parte del partecipante entro il 1 settembre, l’acconto sarà restituito. Oltre questa data, l’acconto sarà trattenuto. Dopo il 5 ottobre, sempre in caso di annullamento da parte del partecipante, l’intera somma sarà trattenuta a meno che il rinunciante non trovi il sostituto.

Max: 14 partecipanti. Minimo: 8 partecipanti. Se il numero minimo di 8 partecipanti non sarà raggiunto, l’intera somma versata verrà restituita ad ogni partecipante.

LA QUOTA COMPRENDE: pernottamenti nell’albergo diffuso a Rocca Calascio. Sistemazioni in camere doppie. Supplemento per camera singola (soggetta a limitazioni). Prime colazioni e cena in ristorante panoramico la seconda serata del soggiorno. Sarà possibile, per le sere successive, cenare in Albergo a 35 euro (menu a 3 portate e acqua a tavola inclusa). Visita della Città de L’Aquila e di Santo Stefano di Sessanio. Assistenza, durante tutto il viaggio, di una Guida Ambientale ed Escursionistica di Camminare in Belgio. Per alcune escursioni, presenza di Guide di montagna locali. Assicurazione RC come da prescrizione di categoria.

LA QUOTA NON COMPRENDE: volo aereo, cene (tranne quella prevista il secondo giorno del soggiorno che è inclusa) e pranzi al sacco (costo in loco tra i 3/4 euro per panino), cene facoltative a 35 euro in albergo e quanto non indicato nella voce “La Quota comprende”. Per i voli aerei su Pescara di Ryanair prevedere tra i 50 e 80 euro A/R. Per l’affitto dell’automobile all’aeroporto di Pescara prevedere circa 150 euro per l’intero soggiorno.

 EQUIPAGGIAMENTO: Scarponi da trekking, giacca a vento (possibilmente in gore-tex), zainetto, k-way o mantellina, borraccia, cappello e guanti di lana, cappellino per il sole, occhiali da sole, crema protezione solare, pantaloni lunghi, bastoncini da trekking. Gli animali domestici restano a casa. Si raccomanda un abbigliamento a strati tenuto conto che potrebbe fare freddo. Non adatto a bambini sotto i 12 anni. I percorsi sono su sentieri battuti. Occorre una buona preparazione fisica alla camminata e dimestichezza con ambienti di montagna.

 Il programma potrebbe subire variazioni in caso di avverse condizioni meteo.

 La prenotazione è obbligatoria. Puoi prenotare con il modulo in questa pagina. Nel caso di sold out, non esitate a chiedere di inserirvi nella lista di attesa compilando il modulo.

Intorno a metà settembre, verrà creata una chat fra i partecipanti per scambiarsi informazioni utili.

 Info e prenotazioni: www.camminareinbelgio.eu. oppure email: info@camminareinbelgio.eu

Il programma dettagliato è disponibile su richiesta.

Acquista Biglietti

Form/ticket icon icon
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available Biglietti: 12
The "" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

Data

Ott 15 - 20 2025

Ora

16:00 - 17:00

Costo

€450

Luogo

Rocca Calascio

Organizzatore

Marcello Accorsi
Marcello Accorsi
Telefono
+32 476 68 66 31
Email
info@camminareinbelgio.eu
PRENOTA ORA
QR Code

Lascia un commento