Intorno alle Grotte di Han-sur-Lesse

C’è una zona lunga e molto circoscritta in Vallonia, in provincia di Namur, che grazie al suolo calcareo, attira una flora e una fauna speciale che è possibile ritrovare in diverse parti d’Italia. Si chiama la Calestienne che vuol dire la regione delle “colline calcaree”. Gli affioramenti rocciosi riflettono la luce e creano un microclima sub-mediterraneo. Le tipiche orchidee degli Appennini italiani (come la Plantatera comune o la Moscaria) nascono in queste meravigliose zone dai colori accesi, vivi e caldi, soprattutto in questo periodo. Il calcare ha prodotto, in milioni di anni, il fenomeno del carsismo ed ecco perché qui ci sono molte grotte che fiancheggeremo durante questa escursione ad anello, molto varia e ricca di paesaggi e profumi “mediterranei”. L’Unesco ha dichiarato di recente questa zona Geopark. Il sinuoso e a tratti deciso fiume Lesse farà da cornice ad una giornata che si prospetta piena di sorprese.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Nel caso di sold out, iscrivetevi comunque nella lista di attesa compilando il modulo. Se si cancella entro 24 ore prima o non ci si presenta, l’intera somma è dovuta. Solo in quest’ultimo caso, siete pregati di effettuare il versamento sul seguente c/c intestato a Camminare in Belgio: BE30001917749311. Un’email di reminder vi sarà inviata qualche giorno prima dell’inizio dell’attività.

PROGRAMMA

Ore 10:00: Ritrovo presso  Eglise Saint-Hubert de Han-sur-Lesse

Google map:https://maps.app.goo.gl/pamxv3UTTZtaZvzX7
Ore 10:15: Inizio escursione
Ore 13:30: Sosta e pranzo al sacco
Ore 17:30: Ritorno alle auto e saluti.

Vi preghiamo di arrivare puntuali, per rispetto degli altri partecipanti. Non ci saranno attese oltre i 15 minuti già previsti nel programma.

SCHEDA TECNICA

Dislivello positivo: 500 mt. ca.
Distanza: 20 km
Difficoltà: Difficile

Escursione in ambiente semi-rurale e semi-montagnoso, con durata superiore a 6 ore su sentieri ben segnalati e battuti. Alcune soste sono previste per l’osservazione di flora e fauna. Occorre essere allenati, in buona forma fisica e avere dimestichezza con dislivelli pronunciati. Non adatta ai ragazzi/e inferiori a 14 anni.

Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Non adatto a persone con mobilità ridotta. Prevedere abiti idonei al meteo. Munirsi di acqua nello zainetto (almeno un litro e mezzo), cappello e crema solare, pranzo e merenda al sacco. Gli animali domestici restano a casa.

I parcheggi nel comune di Han sur Lesse sono a pagamento durante questo periodo. E’ possibile, in alternativa, parcheggiare gratuitamente la macchina fuori dal comune e in pochissimi minuti raggiungere a  piedi il punto di inizio dell’escursione ad anello.

La Guida, se necessario, si esprimerà anche in francese.

COSTO
€ 25 a persona (la quota comprende il servizio guida con Guida certificata Cercle des Naturalistes de Belgique e copertura assicurativa RC).

Il pagamento si effettua in loco prima dell’inizio dell’attività. Attenzione perché qui il segnale GSM è molto scadente.

In caso di maltempo, la Guida si riserva la facoltà di annullare la passeggiata o di modificarne il percorso. In caso di annullamento, invieremo un’email. Quindi, all’atto della prenotazione, presta per favore attenzione a scrivere correttamente il tuo indirizzo email.

Acquista Biglietti

Form/ticket icon icon
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available Biglietti: 9
The "" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

Data

Giu 08 2025

Ora

10:00 - 17:30

Costo

€25

Luogo

Han-sur-Lesse
Categoria

Organizzatore

Marcello Accorsi
Marcello Accorsi
Telefono
+32 476 68 66 31
Email
info@camminareinbelgio.eu
PRENOTA ORA
QR Code

Lascia un commento