Intorno all’Abbazia di Averbode, fra pinete e dune di sabbia

L’Abbazia di Averbode ospita dal medioevo una comunità di religiosi, appartenenti all’Ordine dei Premostratensi (detti anche norbertini) che hanno segnato la storia di questa parte del Brabante. Tra le suggestive mura dell’impressionante Abbazia, si nascondono ricette antiche e ben custodite per la produzione di una birra speciale, di un pane di segale denso e compatto e di formaggi ricavati dal latte di mucche da sempre presenti nelle praterie circostanti. Con questa passeggiata conosceremo meglio la storia dell’antica comunità di religiosi e chi lo vorrà, alla fine della passeggiata, potrà fermarsi a gustare i prodotti in un ambiente moderno ma ricco di suggestione. Soprattutto peró scopriremo un bosco che sta cambiando volto: da sola produzione di legno per la comunità di religiosi a scrigno di biodiversità, ricco di zone umide e dunali, di brughiere e di fauna spettacolari. I primi fiori fucsia delle Brughiere iniziano in questo periodo a colorare il paesaggio.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Nel caso di sold out, iscrivetevi comunque nella lista di attesa compilando il modulo. Se si cancella entro 24 ore prima o non ci si presenta, l’intera somma è dovuta. Solo in quest’ultimo caso, siete pregati di effettuare il versamento sul seguente c/c intestato a Camminare in Belgio: BE30001917749311. Un’email di reminder vi sarà inviata qualche giorno prima dell’inizio dell’attività.

PROGRAMMA

Ore 10:30: Ritrovo di fronte l’Abbaye d’Averbode, Abdijstraat 1, 3271 Averbode (Scherpenheuvel-Zichem); molti sono i parcheggi gratuiti presenti nella zona. Ma si trovano a più o meno 10 minuti a piedi dal punto d’incontro.

Google map:https://maps.app.goo.gl/dZxEsSNZVdw1gfCY7
Ore 10:45: inizio escursione;
Ore 13:00: Sosta e pranzo al sacco;
Ore 16:45: Ritorno alle auto e saluti.

SCHEDA TECNICA

Dislivello: 40 mt. ca.
Distanza: 16 km. ca.
Difficoltà: medio. E’ invece facile se si percorre solo la prima metà della passeggiata di mattina (circa 8 km).

Escursione in foresta e in ambiente aperto e sabbioso, con durata superiore o uguale a 5 ore su sentieri ben segnalati e battuti. Alcune soste sono previste per l’osservazione di flora e fauna. E’ possibile lasciare il Gruppo dopo il pic-nic del pranzo che faremo nei pressi dell’Abbazia. Il percorso disegna un 8 e, a metà passeggiata, ci troveremo al punto d’intersezione, vicino al punto di inizio dell’escursione.

Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Non adatto a persone con mobilità ridotta e a bambini sotto i 12 anni. Prevedere abiti idonei al meteo. Munirsi di acqua nello zainetto e il pic-nic per pranzo. Gli animali domestici restano a casa.

Tips: visitate l’Abbazia e la Brasserie, di recente strutturata, dove potrete pranzare, cenare o prendere semplicemente un aperitivo e acquistare i prodotti a marchio d’Abbazia (birra d’Abbazia, formaggio, pane di segale e altri prodotti locali).

La Guida, se necessario, si esprimerà anche in francese.

 COSTO
€ 25,00 a persona (la quota comprende il servizio guida con Guida certificata Cercle des Naturalistes de Belgique e copertura assicurativa RC della Guida, come da prescrizione).

Il pagamento si effettua in loco prima dell’inizio dell’attività.

In caso di maltempo o di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la Guida si riserva la facoltà di annullare la passeggiata o di modificarne il percorso. In caso di annullamento, invieremo un’email entro le ore 16 del giorno prima. Quindi, all’atto della prenotazione, presta per favore attenzione a scrivere correttamente il tuo indirizzo email.

 

Prenota Evento

Form/ticket icon icon
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available Biglietti: 5
The "" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

Data

Ago 24 2025

Ora

10:30 - 16:45

Costo

€25

Luogo

Abbaye d’Averbode, Abdijstraat 1, 3271 Averbode (Scherpenheuvel-Zichem)
Abbaye d’Averbode, Abdijstraat 1, 3271 Averbode (Scherpenheuvel-Zichem)

Categoria

Organizzatore

Marcello Accorsi
Marcello Accorsi
Telefono
+32 476 68 66 31
Email
info@camminareinbelgio.eu
PRENOTA ORA
QR Code

Lascia un commento