
Il tempo delle Mele
Ottobre, in Belgio, è il mese di uno dei frutti più buoni e dai mille usi: la mela. Dopo aver camminato nella tenuta dei Solvay, una delle più ricche in biodiversità della Forêt de Soignes, visiteremo un meleto che da anni consente a chiunque di “approfittare” dei suoi frutti durante la “Fête du Verger” in ottobre. Una Guida Ambientale (in francese) ci accompagnerà nella visita di questo terreno dalle mille prelibatezze e dalle tante specie di mele. Capiremo qualcosa in più rispetto ad uno dei frutti più presenti (e consumati) sulle nostre tavole. L’antica tenuta Solvay è oggi parte integrante della Forêt de Soignes. Alberi maestosi e secolari, laghetti diventati rifugio di uccelli spesso in migrazione, paradiso per gli anfibi ma anche per molti mammiferi, tra cui caprioli e volpi. La storia di una delle più potenti famiglie del Belgio, la famiglia Solvay, fa da sfondo a questa camminata che, seppure non lunga e certamente non difficile, comporta una certo livello di dimestichezza con un frequente “sali e scendi”.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Solo in caso di impedimento sopraggiunto e imprevedibile, è possibile cancellare la prenotazione. Fatecelo sapere al più presto (e comunque almeno 24 ore prima dell’inizio) affinché chi è in lista di attesa, possa partecipare al vostro posto.
PROGRAMMA
10:00: Ritrovo presso l’ingresso principale della tenuta; digitare “Domaine Régional Solvay La Hulpe” Google map: https://maps.app.goo.gl/5hBYpbKTR3UiBjiw7?g_st=ic
10:15: Inizio escursione ad anello;
13:00: Fine dell’escursione e pausa pic-nic sui prati della tenuta
14:00 Inizio della visita del meleto con Guida (in francese)
14.45 Fine visita del meleto.
16:00 Ritorno al punto di partenza e fine dell’attività.
Vi preghiamo di arrivare puntuali, per rispetto degli altri partecipanti. Non ci saranno attese oltre i 15 minuti già previsti nel programma.
SCHEDA TECNICA
Dislivello positivo: 146 mt.
Distanza: 9,5 km ca.
Difficoltà: (medio-facile)
Escursione in ambiente forestale, con durata inferiore a 3 ore su sentieri ben segnalati e battuti. Alcune soste sono previste per l’osservazione di flora e fauna. Visita al Meleto della tenuta Solvay in occasione della “Fête du Verger”.
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Non adatto a persone con mobilità ridotta. Prevedere abiti idonei al meteo. Munirsi di acqua nello zainetto. Gli animali domestici restano a casa.
Il parcheggio gratuito è davanti l’ingresso oppure, meglio, a 150 metri dall’inizio della passeggiata.
Trasporti: TEC arriva di fronte l’ingresso.
Per abbattere i costi anche ambientali, il car sharing è vivamente consigliato.
Come riferimento, si ricorda che il “Cercles des Naturalistes de Belgique”, sulla base della legislazione belga, suggerisce di applicare la somma di 0.41 centesimi di euro per chilometro percorso.
COSTO
€ 18,00 a persona (la quota comprende il servizio guida con Guida certificata Cercle des Naturalistes de Belgique, copertura assicurativa RC e visita privata del Meleto con Guida (in francese) della tenuta Solvay durante la Fête du Verger.
Il pagamento si effettua in loco, prima dell’inizio dell’attività.
In caso di maltempo, la Guida si riserva la facoltà di annullare la passeggiata o di modificarne il percorso.
