Il Gioello verde della Valle del fiume Dyle

L’acqua è essenziale nella nostra vita. Eppure ne vediamo sempre meno nelle nostre città dove i ruscelli, nella maggior parte dei casi, sono sotterrati o coperti dal cemento. La splendida Valle del fiume Dyle ci permetterà di camminare lungo gli argini ricchi di flora e fauna, senza argini artificiali e quindi libero di modificare il territorio (e i suoi meandri) a suo piacimento. I Castori lo hanno capito e da qualche anno, sono tornati a risiedere in questa zona protetta. Lo ha capito anche il Cuculo, uccello scomparso dalle grandi città (fra cui Bruxelles) e tornato qui a nidificare dopo un lungo viaggio dal Sub-Sahara. Un Bosco antico ci saprà anche regalare la frescura piacevole di un giorno di tarda primavera. La zona che attraverseremo (la Riserva naturale “Doode Bemd”) è uno dei più bei gioielli verdi della valle del fiume Djile, alle porte di Lovanio.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Nel caso di sold out, iscrivetevi comunque nella lista di attesa compilando il modulo. Se si cancella entro 24 ore prima o non ci si presenta, l’intera somma è dovuta. Solo in quest’ultimo caso, siete pregati di effettuare il versamento sul seguente c/c intestato a Camminare in Belgio: BE30001917749311. Un’email di reminder vi sarà inviata qualche giorno prima dell’inizio dell’attività.

 PROGRAMMA

Ore 10:30: Ritrovo presso il parcheggio della Chiesa Sint-Bartholomeuskerke Korbeek-Dijle

Google Map:https://maps.app.goo.gl/mCy2irDeYjnzb1ro9

Ore 10:45: Inizio escursione

Ore 13:30: Sosta e pranzo al sacco;

Ore 16:00: Ritorno alle auto e saluti.

Vi preghiamo di arrivare puntuali, per rispetto degli altri partecipanti. Non ci saranno attese oltre i 15 minuti già previsti nel programma.

SCHEDA TECNICA

Dislivello: 75 mt. ca.

Distanza: 14,00 Km ca.

Difficoltà: medio

Escursione in ambiente semi-rurale e boschivo, con durata uguale o superiore a 5 ore su sentieri ben segnalati e battuti. Alcune soste sono previste per l’osservazione di flora e fauna.

Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Non adatto a persone con mobilità ridotta. Prevedere abiti idonei al meteo (potremmo trovare alcune zone con del fango). Munirsi di acqua nello zainetto (almeno un litro), pranzo e merenda al sacco. Gli animali domestici restano a casa.

Tips: Nei dintorni ci sono diverse Brasserie artigianali che servono anche prodotti della cucina locale (come ad esempio il Bistro De Kroon). Oppure, a un tiro di schioppo, trovi la meravigliosa Lovanio, una delle città universitarie più famose al mondo.

La Guida, se necessario, si esprimerà anche in francese.

COSTO
€ 20 a persona (la quota comprende il servizio guida con Guida certificata Cercle des Naturalistes de Belgique e copertura assicurativa RC della Guida, come da prescrizione).

Il pagamento si effettua in loco prima dell’inizio dell’attività.

In caso di maltempo, la Guida si riserva la facoltà di annullare la passeggiata o di modificarne il percorso. In caso di annullamento, invieremo un’email. Quindi, all’atto della prenotazione, presta per favore attenzione a scrivere correttamente il tuo indirizzo email.

 

 

Sold out!

Data

Mag 25 2025

Ora

10:30 - 16:00

Costo

€20

Luogo

Sint-Bartholomeuskerke Korbeek-Dijle
Categoria

Organizzatore

Marcello Accorsi
Marcello Accorsi
Telefono
+32 476 68 66 31
Email
info@camminareinbelgio.eu
PRENOTA ORA
QR Code

Lascia un commento