
Foliage d’Autunno nelle Ardenne
L’Autunno è uno dei momenti migliori per osservare il Bosco. Le foglie si tingono di colori caldi ed avvolgenti e lasciano lo spazio al relax e all’osservazione del tempo che cambia. La Foresta di Anlier, oltre ad essere una delle più iconiche delle Ardenne, è la più grande Faggeta del Belgio con i suoi 7.000 ettari di Natura protetta ed è la prima volta che Camminare in Belgio la propone. Questa Foresta che ha fatto dello “slow tourisme” il suo motto principale, da oltre 20 anni è il cuore di uno dei Parchi naturali più selvaggi ed autentici delle Ardenne: il Parco naturale Haute-Sûre et Forêt d’Anlier è ricco di sorgenti d’acqua e di specie floreali e faunistiche di rara bellezza. Alloggeremo in una nuovissima struttura a carattere familiare che adotta un servizio rispettoso della Natura, serve prodotti locali, a filiera corta e in gran parte biologici. Il giardino della tenuta è già di per sé un invito a vivere intensamente il Foliage d’autunno.
PROGRAMMA
Cosa c’è da aspettarsi?
- Escursioni di circa 15 km al giorno tra foreste secolari di latifoglie e paesaggi mozzafiato
- Visita di uno dei villaggi più belli della Vallonia: Nobressart.
- Pernottamento e prima colazione in un albergo moderno a conduzione familiare, inaugurato in febbraio 2025, dotato di tutti i confort, nel cuore di un piccolo borgo dove il silenzio è padrone. Ampio giardino con vista sulle Ardenne. Colazione con prodotti bio e locali.
- Osservazione di flora e fauna.
- Possibile visita ad una fattoria e degustazione di prodotti biologici.
- Aria pulita (saremo in una delle zone dove la qualità dell’aria è la migliore del Belgio) e relax con il Foliage d’autunno.
Quando?
L’arrivo e sistemazione nelle camere doppie in un moderno e comodo Hotel a Ebly, nel cuore delle Ardenne lussemburghesi, è previsto nel pomeriggio del 24 Ottobre (venerdì), dalle ore 15 in poi. E’ possibile avere una camera singola, con supplemento (ma deve essere richiesta all’atto della prenotazione). Una volta effettuato il check-in, sarà possibile fare una breve passeggiata nel borgo o nelle sue immediate vicinanze. Alle 19.30, ci si incontrerà nella hall dell’albergo per andare a cena insieme in un ristorante a Neufchâteau (attività facoltativa ma suggerita). Sabato e domenica saranno dedicate ad escursioni ad anello nella Faggeta più grande del Belgio dove il Foliage d’autunno richiama emozioni lontane e intense. Le escursioni saranno di circa 15 Km al giorno. Visiteremo anche Nobressart che fa parte del circuito “Un des plus beaux Villages de Wallonie”.
Costo
260 euro a persona. In caso di camera singola, occorre prevedere un supplemento. L’acconto di 100 euro deve essere versato all’atto della prenotazione. Il conto corrente su cui effettuare il versamento è: BE30001917749311. Intestato a Camminare in Belgio. Causale: Week end Foliage sulle Ardenne Ottobre 2025. Il saldo dovrà invece avvenire entro il 5 ottobre 2025.
LA QUOTA COMPRENDE: pernottamenti in un Albergo 3 stelle a conduzione familiare in camere doppie dotate di ogni confort e servizi. Colazione a buffet. Parcheggio. Tassa di soggiorno. Distributore d’acqua e di bevande calde nella sala colazione. Assistenza di Guida Ambientale ed Escursionistica come da programma. Assicurazione RC della Guida. Note: Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Cene e pranzi al sacco. Trasporti, trasferimenti e quanto non indicato nella voce “La Quota comprende”. Calcolare circa 35 euro a persona per le due cene. I pranzi al sacco possono essere acquistati in albergo o a cinque minuti di macchina.
TERMINI DI CANCELLAZIONE
In caso di annullamento da parte del partecipante dopo il 25 settembre, l’acconto sarà trattenuto. Dopo il 5 ottobre, sempre in caso di annullamento da parte del partecipante, l’intera somma sarà trattenuta a meno che il rinunciante non trovi un sostituto.
EQUIPAGGIAMENTO
Scarponi da trekking, giacca a vento (possibilmente in gore-tex), zainetto, bastoncini trekking (facoltativi), k-way o mantellina, borraccia, cappello e guanti di lana, cappellino per il sole, occhiali da sole, crema protezione solare, pantaloni lunghi. Gli animali domestici restano a casa. Si raccomanda un abbigliamento a strati tenuto conto che potrebbe fare freddo soprattutto durante gli appostamenti. Non adatto a bambini sotto i 12 anni. I percorsi sono su sentieri battuti. Occorre una buona preparazione fisica alla camminata.
Il programma potrebbe subire variazioni in caso di avverse condizioni meteo. Minimo 8 persone, massimo 13. Se il numero minimo di 8 partecipanti non sarà raggiunto, l’intera somma versata verrà restituita ad ogni partecipante.
Una settimana prima dell’inizio del week-end, sarà creata una chat su whatsapp tra i partecipanti dove verranno condivise informazioni logistiche e altro genere di informazioni utili.
Info e prenotazioni: www.camminareinbelgio.eu. Tel.: + 32.476686631 (Anche Whatsapp) oppure email: info@camminareinbelgio.eu
Il programma dettagliato sarà disponibile a breve su richiesta.
