
Escursione ad anello nella Montagne Saint-Pierre (Liegi)
Quando, per una ragione o un’altra, l’uomo abbandona delle zone, la Natura ci mette poco a riappropriarsene. E’ veramente incredibile quel che sta accadendo alla Montagne Saint-Pierre, tra Liegi e Maastricht. Dopo secoli di pesante sfruttamento delle risorse presenti (soprattutto minerarie), questa zona è dal 2010 una grande riserva naturale, ricchissima in biodiversità. Appoggiata su un Altipiano al confine tra Fiandre, Vallonia e Paesi Bassi, conserva ancora le tracce di estrazione del calcare e selce dalle sue rocce. Oltre 200 km di tunnel sono oggi rifugio di una delle più grandi colonie di 14 chiropteri sui 19 presenti in Belgio. La presenza imponente della Mosa e del fiume Geer hanno modellato il paesaggio che è davvero insolito. Lo ammireremo da diverse angolature.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Nel caso di sold out, iscrivetevi comunque nella lista di attesa compilando il modulo. Se si cancella entro 24 ore prima o non ci si presenta, l’intera somma è dovuta. In quest’ultimo caso, siete pregati di effettuare il versamento sul seguente c/c intestato a Camminare in Belgio: BE30001917749311. Un’email di reminder vi sarà inviata qualche giorno prima dell’inizio dell’attività.
PROGRAMMA
Ore 10:15: Ritrovo al parcheggio gratuito Parking Quai de Caster
Google Map: https://maps.app.goo.gl/RqWM4MCrmW97Wc9G7
Ore 10:30: Inizio passeggiata
Ore 13:00 pranzo al sacco
Ore 14:45: Ritorno alle auto e saluti.
SCHEDA TECNICA
Dislivello: 200 mt. circa
Distanza: 11 km. ca.
Difficoltà: medio.
Escursione in ambiente forestale foresta e agreste con durata inferiore o uguale a 3 ore su sentieri segnalati e battuti. Alcune soste sono previste per l’osservazione di flora e fauna.
Attrezzatura: Sono necessarie le scarpe da trekking. Non adatto a persone con mobilità ridotta. Non adatto a ragazze/i sotto i 14 anni. Prevedere abiti idonei al meteo. In alcune parti molto localizzate, potrebbe esserci fango. Munirsi di acqua nello zainetto. Gli animali domestici restano a casa.
Tips: visitate la vicina Liegi o Maastricht.
La Guida, se necessario, si esprimerà anche in francese.
COSTO
€ 20 a persona (la quota comprende il servizio guida con Guida certificata Cercle des Naturalistes de Belgique e copertura assicurativa RC della Guida, come da prescrizione).
Il pagamento si effettua in loco prima dell’inizio dell’attività.
In caso di maltempo, la Guida si riserva la facoltà di annullare la passeggiata o di modificarne il percorso. In caso di annullamento, invieremo un’email. Quindi, all’atto della prenotazione, presta per favore attenzione a scrivere correttamente il tuo indirizzo email.
