
Weekend natalizio sulle Ardenne
La Grande Foresta di Saint-Hubert, nella provincia belga del Luxembourg, è un posto unico e meraviglioso. Qui le Ardenne si mostrano nella loro autentica e selvaggia bellezza tra immensi boschi di conifere e latifoglie e un livello di biodiversità davvero impressionante. L’inverno può essere duro ma regala un clima natalizio unico ed indimenticabile. Le escursioni ad anello, di difficoltà media, ci porteranno nel cuore di questo massiccio forestale, dalle mille sorprese. Alloggeremo vicino Redu, “il Villaggio dei libri”, in un albergo a 3 Stelle a conduzione familiare, attento ai criteri di sostenibilità, con camere ampie e confortevoli e dotate di ogni servizio. Visiteremo il mercatino di Natale a Libin. Le Ardenne, i suoi dolci pendii, la calda e avvolgente atmosfera del ristorante con prodotti locali a Redu, farà da sfondo a questo week-end pre-natalizio, lontani dal trambusto delle città e immersi in un silenzio ovattato, chissà, anche dalla neve.
PROGRAMMA
Cosa c’è da aspettarsi?
- Immersione totale nella natura
- Percorsi di circa 15 chilometri al giorno con difficoltà media e dislivelli di circa 300 mt.
- Osservazione di flora e fauna
- Cene con prodotti tipici e locali
- Relax di fronte il camino nella sala del risorante a noi riservata
- Visita di Redu, “Village du Livre” e dei suoi tanti espositori di libri di ogni epoca e argomento
- Mercatino di Natale a Libin
- Possibilità di prenotare in hotel sessione di sauna, hammam e sala di relax
- Attività fisica camminando a passo del Gruppo, riposo e sano divertimento.
Quando?
L’arrivo e sistemazione nelle camere doppie (possibilità di avere una camera singola con un supplemento) presso un Hotel 3 Stelle a due passi da Redu, è previsto nel pomeriggio dell’8 dicembre (venerdi). Sabato e domenica, spazio alle escursioni nella splendida foresta di Saint-Hubert sulle Ardenne, nella provincia belga del Lussemburgo. Visita, sabato pomeriggio, al mercatino di Natale a Libin. La fine dell’attività è prevista per domenica intorno alle 16. A Redu, villaggio del Libro, c’è anche un museo davvero sorprendente, il Mudia, con opere di Modigliani, Bruegel, Picasso, Gentileschi, Klimt, Kandinski, etc…Merita una visita.
Costo
225 euro a persona. L’acconto di 100 euro va versato all’atto della prenotazione . La prenotazione si cancella automaticamente, se l’acconto non verrà versato.Il saldo dovrà invece avvenire entro max il 25 novembre 2023.
Il conto corrente su cui effettuare il versamento è: BE30001917749311. Intestato a Camminare in Belgio. Causale: Week end pre-natalizio sulle Ardenne Dicembre 2023.
LA QUOTA COMPRENDE: pernottamenti e prima colazione in un Albergo a 3 stelle, vicino Redu. Sistemazione in camere doppie (una singola è a disposizione con supplemento), dotate di ogni confort e servizi. Tassa di soggiorno. Assistenza di Guida Ambientale ed Escursionistica come da programma. Assicurazione RC della Guida.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Cene e pic-nic. Trasporti, trasferimenti e quanto non indicato nella voce “La Quota comprende”. A cena, con un menu a la carte, potremo restare insieme nel ristorante Le Fournil a Redu dove una stanza con camino sarà a noi riservata. La cena è facoltativa ma sarebbe bello condividere insieme anche questo momento. Cucina locale e in parte biologica. I pic-nic potranno essere comprati a Redu.
EQUIPAGGIAMENTO: Scarponi da trekking, zainetto, k-way o mantellina, borraccia, cappello e guanti invernali, crema protezione solare, pantaloni lunghi. Potrebbe fare freddo ed esserci la neve. Gli animali domestici restano a casa. Si raccomanda un abbigliamento a strati. Non adatto a ragazz* sotto i 18 anni. I percorsi sono su sentieri battuti. Occorre una buona preparazione fisica e dimestichezza con il clima invernale.
PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria. Nel caso di sold out, non esitate a chiedere di inserirvi nella lista di attesa compilando il modulo.
Info e prenotazioni: www.camminareinbelgio.eu. Tel.: + 32.476686631 (Anche Whatsapp) oppure email: info@camminareinbelgio.eu
TERMINI DI CANCELLAZIONE
In caso di annullamento da parte del partecipante, l’acconto sarà trattenuto. Dopo il 25 novembre, sempre in caso di annullamento da parte del partecipante, l’intera somma sarà trattenuta a meno che il rinunciante non trovi il sostituto.
Il programma potrebbe subire variazioni in caso di avverse condizioni meteo. Minimo 8 persone, massimo 12.
Il programma dettagliato sarà disponibile su richiesta.
