
La Valle della Senna: origine della birra Lambic e…della carta
La valle del fiume della Senna (che attraversa anche Bruxelles) è dove si produce una delle birre più note nella capitale belga: la Lambic et la Geuze. Perché proprio qui? Lo scopriremo in questa passeggiata che inizia nel centro del piccolo paese di Alsemberg, nel Brabante fiammingo. Questa valle (che i fiamminghi definiscono “la piccola Toscana”) è peró famosa anche per essere stata il centro di produzione della carta, sempre più necessaria nel 1500 alle funzioni amministrative del potente Ducato del Brabante. E anche in questo caso il savoir-faire degli Italiani ha fornito grandi idee ai belgi. Che ne hanno fatto? La tenuta di Herisem, antica “Cartonnerie” che attraverseremo, ci darà la risposta.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su CAMMINAREINBELGIO.EU. Nel caso di sold out, iscrivetevi comunque nella lista di attesa compilando il modulo 😉 Per favore, se decidete di non venire, fatelo sapere al più presto affinché chi è in lista di attesa, possa partecipare al vostro posto.
PROGRAMMA
Ore 10:30: Ritrovo presso il Cultureel Centrum De Meent, Gemeenveldstraat 34, 1652 Alsemberg ( Beersel);
Ore 10:45: Inizio escursione;
Ore 13:15: Ritorno al punto di partenza e saluti.
Vi preghiamo di arrivare puntuali, per rispetto degli altri partecipanti. Non ci saranno attese oltre i 15 minuti già previsti nel programma.
———————————-
SCHEDA TECNICA
Dislivello: 50 mt. ca.
Distanza: 7.5 km ca.
Difficoltà: facile
Escursione in ambiente semi-rurale, con durata inferiore a 2 ore su sentieri ben segnalati e battuti. Una parte della passeggiata attraversa il piccolo paese di Alsemberg. Alcune soste sono previste per l’osservazione di flora e fauna.
Il car sharing è consigliato. Se avete bisogno di un passaggio, scrivetemi appena possibile. Evitate per favore di scrivermi a qualche ora dall’inizio della passeggiata. Con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ecologico, organizzeró il car sharing per voi. Il servizio di organizzazione è incluso nel prezzo. Il prezzo verrà deciso e concordato con chi offre il car pooling e chi richiede il car sharing.
Attrezzatura: Sono preferibili le scarpe da trekking ma il percorso è realizzabile anche con comode scarpe outdoor. Non adatto a persone con mobilità ridotta. Prevedere abiti idonei al meteo. Potrebb esserci del fango. Munirsi di acqua nello zainetto. Gli animali domestici restano a casa.
————————————–
COSTO
€ 15 a persona
E’ possibile effettuare il versamento al seguente conto corrente intestato a Marcello Accorsi, IBAN: BE30001917749311 oppure, in situ, prima dell’inizio dell’escursione.
Marcello Accorsi (Guide Nature-Guida Ambientale ed Escursionistica) accompagnerà il Gruppo.
Lingua: italiano.
In caso di maltempo, la Guida si riserva la facoltà di annullare la passeggiata o di modificarne il percorso. Il rimborso, se il pagamento è stato già effettuato, verrà accreditato entro tre giorni dall’avvenuto annullamento.
