
In fattoria con mamma e/o papà
Cosa fa un pastore? Come si prende cura del suo gregge? Come fa il formaggio? Sembra impossibile eppure da oltre dieci anni esiste una Cooperativa di ragazze e ragazzi che alleva responsabilmente oltre 100 pecore. Le allevano, le pascolano e fanno la transumanza in piena città quando è tempo di rientrare nella stalla. E tutto questo a Bruxelles!
Visiteremo uno degli esperimenti meglio riusciti per far tornare in città un’agricoltura di qualità, biologica, rispettosa dei tempi degli animali (e degli allevatori!) e di enorme utilità per il benessere psico-fisico di molti cittadini, oramai avulsi e lintani da antiche pratiche. Stéphanie, in francese, parlerà ai bimbi. Marcello, in italiano, interverrà, laddove necessario.
Con mamma e/o papà visiteremo, in seguito, la prateria, a Watermal-Boitfort, dove le pecore pascolano e dove i pastori producono formaggi, yogurt e gelati (con latte di pecora) semplicemente squisiti.
I bambini vedranno e potranno fare l’esperienza di conoscere uno degli animali domestici più mansueti che tanta ricchezza hanno portato nei secoli in Italia, soprattutto negli Appennini e in Sardegna.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su CAMMINAREINBELGIO.EU. Nel caso di sold out, iscrivetevi comunque nella lista di attesa compilando il modulo 😉 Per favore, se decidete di non venire, fatelo sapere al più presto affinché chi è in lista di attesa, possa partecipare al vostro posto.
PROGRAMMA
Ore 10:15 Ritrovo davanti Avenue des Hannetons 50 (vicino al CPAS), Watermael-Boitsfort
Ore 10.30 Inizio visita e conoscenza delle pecore e dei piccoli agnelli (Stéphanie e Marcello)
Ore 12.00 A piedi (8 minuti) ci trasferiremo nella Fattoria dove visiteremo il giardino aromatico in maniera ludica coi bimbi (Marcello)
Ore 13. 00 Fine visita e saluti
Ogni domenica è tuttavia possibile mangiare sul posto dalle 13 in poi. E infatti, per chi lo vorrà, si potranno acquistare formaggi, yogurt, gelati, panini e succhi di frutta fatti artigianalmente dalla Cooperativa e potranno essere consumati sul posto.
Vi preghiamo di arrivare puntuali, per rispetto degli altri partecipanti. Non ci saranno attese oltre i 15 minuti già previsti nel programma.
Attrezzatura: scarpette da outdoor o comunque confortevoli. Adatto a persone con mobilità ridotta. Vestirsi adeguatamente, secondo il meteo. Munirsi di acqua nello zainetto. Gli animali domestici restano a casa.
Per abbattere i costi anche ambientali, il car sharing è vivamente consigliato.
Come riferimento, si ricorda che la legislazione belga suggerisce di applicare la somma di 0.41 centesimi di euro per chilometro percorso.
COSTO
€ 15 euro a persona; i bambini sotto i 10 anni pagano 10 €.
E’ possibile eseguire il versamento al seguente conto corrente intestato a Marcello Accorsi, IBAN: BE30001917749311 oppure, in situ, prima dell’inizio della visita (preferibilmente in cash o, in alternativa con Payconiq).
Marcello Accorsi (Guide Nature certificata CNB-Guida Ambientale ed Escursionistica) accompagnerà il Gruppo.
Lingua: italiano e francese.
In caso di maltempo, la Guida si riserva la facoltà di annullare la passeggiata o di modificarne il percorso. Il rimborso, se il pagamento è stato già effettuato, verrà accreditato entro tre giorni dall’avvenuto annullamento.
